Progetto MITI-CO2

Marmo Platano

Riferimento Progetto: PSR – Bando Sottomisura 16.5 Speciale Aree Interne Marmo-Platano
CUP: C63B22000060002

Gli obiettivi del progetto

Il progetto sperimentale MITI-CO2 Marmo-Platano si incentra sulla mitigazione degli impatti negativi in termini di impronta di Carbonio, della zootecnia da latte semi-intensiva dell’Area Marmo-Platano. L’idea progettuale è attuare strategie sia di efficientamento produttivo sia di coinvolgimento di un ampio gruppo di operatori, per avviare un sistema controllato e garantito di scambio di certificati di emissione, che portino ad un miglioramento in termini ambientali per l’intera area.

Nello specifico, il progetto intende:

  • diventare un modello in Italia e in Europa attraverso la sperimentazione di una nuova dieta alimentare per i bovini da latte per limitare le emissioni di gas serra
  • creare un sistema di crediti ambientali, basato sulla Mitigazione dell’Impronta di carbonio nel comparto agricolo-zootecnico-forestale, con benefici per le sette comunità coinvolte nel progetto

Le attività del progetto

Di seguito le attività progettuali:

  • indagine dello stato di fatto delle aziende agro-zootecniche sul loro ciclo della produzione (LCA), per la valutazione dei cicli produttivi e analisi degli impatti di produzione
  • determinare il valore attribuibile a tali azioni, per la concretizzazione in token spendibili entro e fuori dall’area, e l’implementazione di un modello di gestione del mercato dei crediti di carbonio
  • stesura e condivisione di un Accordo Agroambientale di Area che coinvolga i settori agro-zootecnico-forestale del territorio del Marmo Platano
  • l’esportazione del modello in altre aree

PARTNER

News

Miti-Co2

MARMO PLATANO

Riferimento Progetto: PSR – Bando Sottomisura 16.5 Speciale Aree Interne Marmo-Platano
CUP: C63B22000060002